30-40 ANNI
Rischio danno: alto
Cogli l'occasione finché il relining è possibile.
Dopo 40 anni l’usura quotidiana, il deterioramento delle tubazioni, l’utilizzo di detersivi e diverse sostanze chimiche hanno provocato diversi accumuli di materiale che provocano ostruzioni ed intasamenti che condizionano fortemente l’efficienza dell’impianto.
I tubi in ghisa di 30-40 anni iniziano a raggiungere l'età della pensione. Dato che il livello di corrosione medio della ghisa è compreso tra 0,062 e 0,103 mm/anno, gli interventi di sostituzione delle tubazioni in ghisa dovrebbero essere pianificati ogni 40-50 anni.
Chiedi il prima possibile una diagnostica con video ispezione per scoprire se è ancora possibile effettuare il relining delle tubazioni, invece di sostituirli completamente con interventi invasivi e disruttivi.
Un intervento di relining su tubazioni in condizioni critiche può essere un’operazione molto delicata. Le tubazioni in plastica dell'inizio degli anni '80 erano di qualità inferiore a quelle utilizzate oggi e dopo 30-40 anni di utilizzo, oltre agli accumuli di detriti, iniziano a manifestare problemi di deformazione e tenuta.
Video ispezione e diagnostica
È sicuramente il momento di fare un'indagine diagnostica approfondita con video ispezione per verificare lo stato delle tubazioni. Un’analisi accurata è fondamentale per una corretta manutenzione delle tubazioni e la base per la tutela della proprietà.
La diagnostica degli impianti e gli interventi programmati preventivi di relining consentono un notevole risparmio nell’efficientamento delle tubazioni ed evitano costose riparazioni o fastidiosi interventi invasivi e distruttivi per sostituirle.
Scopri di più sui nostri servizi dedicati di video ispezione, diagnostica e relining prima che sia troppo tardi!