Il relining è la soluzione definitiva per ricostruire senza demolizioni le tubazioni di scarico. Efficace e conveniente, il relining si sta ormai diffondendo in tutta Europa come alternativa vincente ai metodi di sostituzione tradizionali, riscuotendo un crescente successo. In questo articolo approfondiamo nei dettagli i vantaggi e le qualità di questo metodo innovativo.
Come è nata la tecnologia di risanamento delle tubazioni con resina?
Siamo agli inizi degli anni ’70 quando un ingegnere londinese, Eric Wood, utilizza la prima forma di relining per riparare una tubazione difficilmente raggiungibile, che avrebbe richiesto ingenti spese per essere ristrutturata con i metodi distruttivi tradizionali. Siamo agli albori di una tecnologia innovativa che vedrà la sua piena maturazione più tardi, a partire dagli anni ’90.
Il relining operato da Wood consisteva nel risanamento delle tubazioni con resina termoindurente. Il processo prevedeva l'inserimento di un feltro impregnato di questa resina all'interno del tubo interessato, senza quindi la necessità di effettuare demolizioni. Una volta rilasciata sulla superficie danneggiata, la resina andava a ricreare una struttura interna che permetteva di ricoprire le parti usurate del tubo, ripararandole.
Relining: come funziona
Negli anni successivi all’intervento di Wood, il relining conobbe una progressiva evoluzione che affinò tanto il metodo, quanto i materiali impiegati, sino a portare alle tecnologie innovative disponibili oggi sul mercato. Oggigiorno, i metodi di relining più funzionali non si servono di supporti di feltro come medium per il deposito delle resine sulla superficie interna del tubo, ma impiegano macchinari più moderni e performanti. Negli interventi più affidabili, le operazioni di relining hanno inizio con la videoispezione delle tubature, volte a diagnosticarne lo stato di usura. Quindi, si procede alla rimozione dei depositi accumulatisi, prima di intervenire con l’applicazione della resina termoplastica la quale, indurendosi, produce una struttura autoportante interna al tubo usurato, creando un vero e proprio “secondo tubo” che resiste agli agenti chimici e all’usura. Una videoispezione conclusiva permette di verificare la qualità dell’intervento effettuato
Tutto questo senza alcuna demolizione: tutte le fasi del processo di relining operano dall’interno del tubo, servendosi degli accessi preesistenti.

Relining: i vantaggi
I vantaggi del relining sono numerosi e possono essere riassunti in quattro punti:
- Nessuna demolizione: come abbiamo visto, il relining opera senza necessità di interventi distruttivi. Questa caratteristica risulta vincente soprattutto quando si tratta di ricostruire l’impianto idraulico in edifici storici o di pregio.
- Intervento rapido e discreto: rispetto ai metodi tradizionali distruttivi, il relining opera in tempi più brevi e in modo molto più discreto. La produzione di macerie è nulla, i rumori si riducono a zero, il personale addetto è limitato a pochi operatori specializzati. Questo rende il relining una soluzione ottimale per le strutture ricettive, che possono continuare a svolgere la propria attività senza interruzioni.
- La soluzione definitiva: le tubazioni risanate con il relining hanno una vita utile lunghissima, che può spingersi anche oltre i cinquanta anni per le tecnologie di più alta qualità. Questo fa del relining l’unica soluzione definitiva per il risanamento delle tubature di scarico.
- Convenienza: il relining permette di ricostruire l’impianto di scarico di un intero stabile in un unico intervento, con notevoli risparmi rispetto agli interventi tradizionali. Per questa ragione, il relining è il metodo più consigliato per condomini, grandi patrimoni immobiliari ed abitazioni singole che vogliano ristrutturare le tubazioni in una sola soluzione.
Tubus System: i professionisti del relining

Tubus System è un’azienda specializzata in interventi di relining per condomini, grandi patrimoni immobiliari, edifici storici e istituzionali, con diverse sedi operative in Europa. Il metodo Tubus System è il solo metodo di relining al mondo ad avere ottenuto la prestigiosa certificazione ETA, che attesta il superamento dei più severi standard di qualità previsti in tutti i paesi europei. I nostri interventi di relining hanno una vita utile certificata di oltre cinquanta anni, e sono coperti da una garanzia funzionale fino a dieci anni.
Contattaci senza impegno se cerchi informazioni su interventi di relining in Lombardia e in Italia.