Ridurre i rifiuti per un futuro sostenibile: l'alternativa al riciclo

In un momento storico in cui la sostenibilità è diventata una priorità, la gestione dei rifiuti è un tema cruciale da affrontare. Spesso si pensa che il riciclo sia la soluzione migliore a questo problema, ma è importante riflettere sul fatto che anche il processo di riciclo comporta l'utilizzo di energie. Come muoversi allora? In questo articolo ti spieghiamo come evitare la produzione di rifiuti può avere un impatto positivo sul nostro pianeta.

In questo articolo vediamo:

L'impatto ambientale del processo di riciclo

Il processo di riciclo è una tappa cruciale nella gestione dei rifiuti, ma è importante comprendere che comporta l'utilizzo di una quantità significativa di risorse, dalla raccolta dei materiali da riciclare al loro trasporto presso apposite strutture.

Ad esempio, il trasporto dei materiali riciclabili richiede l'uso di mezzi come camion, treni o navi, che consumano combustibili fossili o elettricità.

Questi materiali vengono poi portati in strutture addette al riciclaggio, dove subiscono un processo di lavorazione che richiede l’utilizzo di ulteriore energia.

Questo processo può includere:

  • La separazione dei materiali
  • La pulizia
  • La triturazione
  • Altre operazioni specifiche in base al tipo di materiale

Una volta trattati, i materiali vengono trasformati in nuovi prodotti, fase che richiede un ulteriore consumo di energia.

Ovviamente, non tutti i rifiuti richiedono la stessa quantità di risorse per essere riciclati, tuttavia questo è un fattore che deve essere preso sempre in considerazione per studiare strategie di sostenibilità ancora più efficaci.

Una di queste? Puntare sulla riduzione della produzione di scarti.

Perché ridurre i rifiuti è ancora più sostenibile

Quando riflettiamo sulla quantità di risorse naturali, energia e lavoro umano necessari per il processo di riciclaggio, diventa evidente che la riduzione dei rifiuti è fondamentale per diminuire il loro impatto sull'ambiente.

Un’attenzione particolare va posta sui rifiuti speciali. Questi sono spesso più complessi da trattare rispetto a quelli domestici, poiché richiedono processi più costosi e risorse aggiuntive per la loro gestione.

Pensiamo ad esempio alle industrie manifatturiere che producono materiali chimici o prodotti elettronici. Se queste aziende riducessero la quantità di rifiuti generati attraverso un'ottimizzazione dei processi produttivi, si avrebbe un duplice beneficio:

  • Innanzitutto, si ridurrebbe la quantità di risorse naturali e di energia necessarie per produrre tali materiali
  • In secondo luogo, si ridurrebbe anche la quantità di rifiuti speciali industriali che richiedono un trattamento specifico per evitare l'inquinamento ambientale.

Per questo motivo, la riduzione dei rifiuti industriali richiede un approccio sistematico.

È fondamentale che le aziende adottino strategie di gestione dei rifiuti più efficaci, come:

  • La riduzione delle materie prime impiegate nei processi produttivi
  • L’ottimizzazione dei processi stessi per ridurre gli scarti
  • L’incentivazione del riutilizzo dei materiali e quindi la promozione del principio di economia circolare
  • Lo sviluppo di programmi di riciclo interni all’azienda stessa.

Nonostante ci sia ancora molta strada da fare nel miglioramento di tutti questi aspetti, c’è chi è riuscito a implementare una strategia vincente in ottica di riduzione dei rifiuti: Tubus System.

La sostenibilità di Tubus System

Da oltre vent'anni, Tubus System si occupa del risanamento degli impianti di scarico utilizzando uno specifico metodo di relining, una tecnologia non invasiva e a basso impatto ambientale che consente di riparare e riportare a nuova vita i vecchi tubi ammalorati operando dall'interno, senza il bisogno di inutili demolizioni e quindi senza la produzione di detriti e rifiuti.

Il relining di Tubus System inoltre consente a chi abita o utilizza l’edificio di continuare le proprie attività quotidiane con il minimo disturbo, dato che non provoca polvere, rumori e i disagi tipici dei fastidiosi interventi distruttivi, fattore rilevante soprattutto per hotel, scuole, musei o luoghi di culto.

Ma il motivo principale per cui il relining rappresenta una vera e propria svolta nel settore edilizio è la sua grande componente ecologica.

Vi sono due motivi principali per cui il relining rappresenta una scelta "green":

  • Non richiedendo demolizioni, non si generano detriti da smaltire in discarica

  • Il ripristino delle tubazioni senza ricorrere a sostituzioni dona loro una nuova vita senza l'utilizzo di preziose risorse, rispettando così il principio di economia circolare.

L’elevato livello qualitativo, innovativo e ambientale raggiunto dal nostro relining hanno consentito a Tubus System di ottenere il Premio Innovazione Amica dell'Ambiente conferito da Legambiente nel 2017 e una menzione speciale nella categoria materiali del Premio "Essere Avanti" di Assimpredil ANCE nel 2020.

Ridurre la produzione di rifiuti e proiettarsi verso un futuro più sostenibile è possibile, se si sfruttano le tecnologie giuste.

Vuoi saperne di più sul nostro risanamento sostenibile?

Contattaci

Indietro
Manage cookie settings
This website uses cookies to make our services work, and that’s why some cookies are necessary and can’t be declined. We use cookies to give you the best user experience possible. You can manage your cookies in the next session.
Cookie settings
Cookie settings
Necessary Cookies
These Cookies are necessary for our website to work and can’t be turned off. The Cookies are usually only activated when you, for example, fill out a form or create or log in to your account. They don’t track any personal information.
Performance Cookies
These Cookies help us to track the number of visitors on our webpage. They also track where our visitors came from and how they found our website. We use this information to analyze how to make our website more user-friendly for our visitors and which landing pages are most relevant for our customers. The information that we store is, for example, what pages you visit when using our website.
Marketing Cookies
We use these Cookies to analyze how we can make our advertising better. The information helps us to learn more about our visitors and makes it possible to personalize ads based on your previous use of our services.