Quando si tratta di tubazioni in eternit, la rimozione non è l'unico intervento possibile: anzi, è il più complesso e rischioso. Scopriamo quali sono le alternative alla rimozione dei tubi in amianto e perché scegliere il risanamento non distruttivo di Tubus System.
Quando i tubi in amianto sono pericolosi?
Quando sono completamente integri, i tubi in amianto non arrecano alcun danno alla salute. I problemi sorgono quando il tubo è rotto o danneggiato, in uno o più punti: l'amianto è pericoloso quando si presenta sotto forma "friabile", ossia quando la sua struttura inizia a sbriciolarsi e a rilasciare nell'aria le cosiddette "fibre".
Sono proprio le fibre, con la loro dimensione microscopica, a depositarsi negli interstizi dell'apparato respiratorio e a causare problemi di salute, fino al tristemente noto mesotelioma.
Dunque, la rimozione dei tubi in amianto viene presa in considerazione solo quando sono datati e c'è un'alta probabilità che siano anche malmessi e ammalorati. Tuttavia, la rimozione non è l'unico intervento possibile.
La rimozione dei tubi è solo una delle possibilità (e la meno sicura)
La rimozione dei tubi rientra tra i possibili interventi di stabilizzazione dell'amianto, ma non è certo l'unico. Si può procedere anche tramite confinamento e incapsulamento. Cosa cambia tra uno e l'altro?
RIMOZIONE
Con la rimozione, l'amianto viene fisicamente rimosso dalla sua posizione originaria e smaltito altrove.
- Livello di rischio: molto alto.
- Costo: alto.
- Tempi: molto lunghi.
- Smaltimento: necessario.
CONFINAMENTO
Con il confinamento, l'eternit viene letteralmente isolato tramite strutture di contenimento.
- Livello di rischio: alto.
- Costo: molto alto.
- Tempi: lunghi.
- Smaltimento: non necessario.
INCAPSULAMENTO
Con l'incapsulamento, l'amianto viene ricoperto o penetrato con del materiale isolante, in modo che non possa più rilasciare fibre.
- Livello di rischio: basso.
- Costo: basso.
- Tempi: brevi.
- Smaltimento: non necessario.
È chiaro quindi che la rimozione dei tubi in amianto non solo non è necessaria, ma è anche la tecnica più svantaggiosa e rischiosa tra tutte. Spicca, invece, per sicurezza e convenienza la tecnica dell'incapsulamento.
Come incapsulare i tubi di scarico in amianto
In Tubus System, da sempre attenti alla sicurezza di tecnici e clienti, oltre che alla sostenibilità ambientale, applichiamo la tecnica dell'incapsulamento ai tubi di scarico in eternit. Il nostro relining consiste infatti nell'applicare un composto plastico sulle superfici interne dei tubi in amianto, stabilizzando il materiale; eventuali segmenti rotti o danneggiati vengono sigillati, e il rilascio di fibre bloccato in modo definitivo.
Perché è più sicuro?
- Perché nessuno, né tecnici né inquilini, viene a contatto con l'eternit. Tutto l'intervento avviene in endoscopia, senza esposizione diretta alle fibre del tubo;
- Perché non produciamo rifiuti tossici da smaltire, evitando così di peggiorare una situazione già problematica;
- Perché la stabilizzazione dell'amianto con un nuovo tubo ha una durata certificata di almeno 50 anni;
- Perché il nuovo tubo è autoportante, atossico e 100% riciclabile.
Tubus System: gli unici iscritti all'Albo Gestori Ambientali
Perché abbiamo l'autorizzazione a farlo? Perché il nostro metodo e la nostra tecnologia brevettata soddisfano tutti i criteri richiesti dall'Albo Gestori Ambientali, a cui siamo regolarmente iscritti. Di conseguenza, i nostri tecnici sono autorizzati a intervenire su manufatti in amianto, e sono altamente specializzati per condurre ogni intervento in condizioni di totale sicurezza.
Oltre a ciò, l'efficacia del metodo di risanamento non distruttivo Tubus System è attestata dalle nostre certificazioni europee:
- certificazione CE-ETA (European Technical Approval), ottenuta solo da noi in tutto il mondo
- certificazione SITAC
- certificazione DIBt (durata minima certificata del nuovo tubo: 50 anni)
Vuoi saperne di più sul relining dei tubi in eternit con il metodo Tubus System?
Contattaci
Come abbiamo evitato la rimozione di tubi in amianto a Torino
A Torino abbiamo portato a termine con successo il più grande intervento, in Italia, di risanamento dei tubi in eternit: abbiamo evitato la rimozione di tubi in amianto, incapsulando e stabilizzando 72 colonne di scarico condominiali, con un servizio sicuro, rapido ed efficiente a beneficio di circa 200 famiglie.