Riparazione tubazione verticale condominiale: le risposte a tutte le domande

La riparazione della tubazione verticale condominiale è sempre oggetto di contese tra i condòmini e l’amministratore: di chi è la responsabilità? Chi deve pagare? Come si deve procedere? E soprattutto, la perdita della colonna di scarico condominiale non si poteva evitare?

 

Rispondiamo a tutte le domande.

 

Riparazione tubazione verticale condominiale: di chi è la responsabilità?

La colonna di scarico condominiale è considerata tra le parti comuni dell’immobile: in quanto tale, la responsabilità della sua manutenzione, ed eventuale riparazione in caso di danni e perdite, è del condominio nella sua interezza.

Ciò è vero fino al punto in cui la tubazione verticale si dirama nelle singole tubazioni orizzontali degli appartamenti: da lì in poi, la responsabilità è del singolo inquilino.

 

Riparazione tubazione verticale condominiale: chi deve pagare?

Per questo motivo, la riparazione della colonna montante è a carico di tutto il condominio. Tutti i condòmini, in parti uguali, devono contribuire alla spesa dell’intero intervento: la ricerca del punto o dei punti di rottura, e quindi della perdita nella colonna di scarico, e la riparazione. Se si sceglie una riparazione tradizionale tramite sostituzione, i condòmini devono anche spartirsi le spese dei lavori di muratura e dello smaltimento delle macerie.

 

Riparazione tubazione verticale condominiale: come si procede?

Per riparare la colonna verticale del condominio si può procedere con una classica sostituzione della tubazione: un intervento lungo, invasivo e costoso, che impone di rompere i muri o i pavimenti, sfilare il tubo stando attendi a non fare ulteriori danni, inserire il nuovo tubo e allacciarlo alle tubazioni orizzontali dei singoli appartamenti, ricostruire le pareti, se serve ripristinare il rivestimento esterno.


L’alternativa conveniente, non invasiva, non distruttiva, rapida ed ecologica esiste: si chiama relining. Tubus System è specializzata, da più di 20 anni, negli interventi di relining sia per le perdite nelle colonne di scarico condominiale, sia per i pluviali incassati. Come funziona?

Il relining per riparare la colonna discendente condominiale

Il relining ripara la tubazione verticale condominiale dall’interno: i macchinari per la videoispezione (ricerca del danno) e per il risanamento del tubo vengono inseriti attraverso gli scarichi dei WC, dei lavandini o dagli sfiati sul tetto.

Il relining si svolge in quattro fasi: la videoispezione di ricerca, la pulizia meccanica della tubazione, l’applicazione della resina indurente, spessa solo pochi millimetri, che va a creare un nuovo tubo autoportante all’interno di quello vecchio, la videoispezione di controllo.

Scopri come funziona il relining

 

I vantaggi sono numerosi:

  • Evitando i lavori di muratura e la produzione di tonnellate di macerie, sono nulli i relativi costi e si riducono i giorni necessari a portare a termine il lavoro.
  • Durante le ore dell’intervento, non è minacciata la tranquillità degli inquilini: la vita scorre normale, senza interruzioni di alcun tipo, se non il temporaneo divieto (qualche ora) di utilizzare gli scarichi.
  • Il relining è una soluzione a lunghissima durata: il tubo è garantito e ha una durata di vita certificata di 50 anni.

In più, è una scelta ecosostenibile: oltre a risparmiare all’ambiente le tonnellate di macerie oggi, si evitano domani, perché il nuovo tubo di scarico condominiale è riciclabile completamente una volta giunto alla fine della sua vita utile.

 

Perdita colonna di scarico condominiale: si poteva evitare?

Nel 90% dei casi, la rottura della colonna montante di un condominio si può evitare con un’adeguata manutenzione preventiva. Invece che aspettare che si verifichi l’emergenza - perdita, allagamento, danni a mobili e immobili, muffe, batteri - è più previdente programmare una videoispezione di controllo per verificare la condizione delle tubazioni.

Se l’ispezione rileva malfunzionamenti e il rischio di imminenti perdite nella colonna di scarico condominiale, il relining può bloccare il problema sul nascere.

Non solo, ma il relining è efficace anche e soprattutto nel caso di una colonna di scarico condominiale in eternit. Solo il nostro relining, infatti, permette di isolare completamente il materiale cancerogeno, bloccando la liberazione di fibre e azzerando i rischi per la salute. 

Temi possa verificarsi una perdita nella colonna di scarico condominiale? Contattaci: ti spiegheremo nel dettaglio metodo e vantaggi del relining di Tubus System.
Contattaci

Indietro
Manage cookie settings
This website uses cookies to make our services work, and that’s why some cookies are necessary and can’t be declined. We use cookies to give you the best user experience possible. You can manage your cookies in the next session.
Cookie settings
Cookie settings
Necessary Cookies
These Cookies are necessary for our website to work and can’t be turned off. The Cookies are usually only activated when you, for example, fill out a form or create or log in to your account. They don’t track any personal information.
Performance Cookies
These Cookies help us to track the number of visitors on our webpage. They also track where our visitors came from and how they found our website. We use this information to analyze how to make our website more user-friendly for our visitors and which landing pages are most relevant for our customers. The information that we store is, for example, what pages you visit when using our website.
Marketing Cookies
We use these Cookies to analyze how we can make our advertising better. The information helps us to learn more about our visitors and makes it possible to personalize ads based on your previous use of our services.