Risanamento tubazioni con resina
Come funziona il risanamento delle tubazioni con resina e quando è consigliato servirsi di questa innovativa tecnologia? Scoprilo con Tubus System.
Vediamo in questa pagina:
In cosa consiste il risanamento delle tubazioni con resina
Il risanamento delle tubazioni con resina è un nuovo metodo di riparazione e manutenzione degli impianti di scarico caratterizzato da un vantaggio fondamentale: la totale non invasività.
In che senso?
Quando un tubo si rompe, un intervento di riparazione tradizionale prevede la demolizione della parte di muro interessata dalla perdita per poi procedere con l’individuazione e la sostituzione del tubo malmesso con uno nuovo.
Il problema si risolve, ma a quale prezzo? In questi casi il dispendio di tempo e risorse risulta infatti piuttosto alto e allo stesso tempo vengono creati non pochi disagi agli inquilini dell’edificio interessato, che diventa temporaneamente inagibile.
Ecco perché il risanamento delle tubazioni con resina diventa un’ottima alternativa. Si tratta infatti di una tecnica di riparazione estremamente vantaggiosa sotto diversi punti di vista, vediamo come funziona:
- Prima di tutto viene inserito all'interno del tubo una sorta di sonda che va a raggiungere la parte interessata dal danno;
- A questo punto viene spruzzato un particolare materiale in resina che va a ricoprire interamente il tubo e, una volta asciutto, dà vita a un tubo completamente nuovo.
Il risultato? Nessuna demolizione, tempi rapidi e un tubo perfettamente funzionante senza l’utilizzo di nuove materie prime.
Questa tecnica di risanamento non invasiva prende il nome di relining e rappresenta una grande svolta negli interventi di riparazione degli impianti di scarico, proprio perché il processo di risanamento è molto più semplice, ma soprattutto perché non crea alcun tipo di disagio e non rende inagibile l’edificio interessato.
Quando è utile servirsi di questo tipo di risanamento
Il relining è la soluzione ideale per il risanamento degli impianti di scarico di moltissimi edifici, in particolare:
- Scuole;
- Chiese;
- Musei:
- Ospedali;
Se all’interno dei condomini servirsi del relining significa non alterare in alcun modo la quotidianità degli inquilini del palazzo, per tutte le altre attività questo fattore assume un valore ancora più importante.
Grazie al relining infatti non è necessario interrompere nessuna attività, aspetto fondamentale per attività quali le scuole o gli ospedali, che non possono permettersi “stop” di alcun tipo.
Tubus System da anni si occupa di relining in palazzi, edifici storici e di culto, ospedali e tanti altri, sia in termini di risanamento delle tubature con resina, sia in termini di pura manutenzione.
Il risanamento tubazioni con resina di Tubus System
Affidarsi al relining di Tubus System è vantaggioso perché:
- Si occupa non solo di riparazione, ma anche di manutenzione tramite accurate videoispezioni delle tubazioni, in modo da intervenire ancora prima che si verifichi il danno;
- Siamo specializzati nella bonifica di tubi in amianto, infatti disponiamo di personale accuratamente formato per risanare questi impianti pericolosi in totale sicurezza;
- I nostri interventi sono completamente sostenibili dal punto di vista ambientale, infatti non creiamo alcun tipo di maceria da dover smaltire e non sfruttiamo materie prime preziose.
Vuoi sapere di più sul risanamento delle tubazioni con resina?