La messa in sicurezza dell'amianto è un’operazione delicata, che richiede competenze specifiche e soluzioni efficaci per proteggere la salute delle persone e preservare gli edifici. In questo articolo scoprirai i rischi legati alla rimozione dell’amianto, le tecniche principali per la sua gestione e una soluzione innovativa e sicura: il relining a spruzzo di Tubus System.
In questo articolo ci concentreremo su:
- Gli ostacoli della rimozione dell’amianto
- Le principali tecniche per mettere in sicurezza l'amianto
- Perché mettere in sicurezza l’amianto con il relining?
- Scegli il relining di Tubus System per la messa in sicurezza dell'amianto
Gli ostacoli della rimozione dell’amianto
Quando si parla di come mettere in sicurezza l'amianto, il primo pensiero spesso va alla rimozione. Tuttavia, questa pratica comporta alcuni ostacoli:
- Esposizione alle fibre: l’amianto è pericoloso quando c’è una lesione e le sue fibre vengono liberate nell’aria. Durante la rimozione, il materiale si sbriciola facilmente, aumentando drasticamente il rischio di inalazione
- Procedure complesse e costose: l’intervento deve essere svolto da aziende certificate, con l’adozione di rigidi protocolli di sicurezza e impianti di confinamento, aumentando tempi e costi
- Smaltimento di rifiuti tossici: l’amianto rimosso è classificato come rifiuto pericoloso e richiede una gestione attenta e onerosa
- Interferenze con le attività: la rimozione comporta spesso demolizioni invasive, sgombero degli ambienti e interruzioni prolungate delle attività quotidiane o professionali
In questo contesto, molte realtà stanno scegliendo tecniche alternative per la messa in sicurezza dell'amianto, altrettanto efficaci ma molto meno invasive.
Le principali tecniche per mettere in sicurezza l'amianto
Oltre alla rimozione, esistono due principali tecniche per mettere in sicurezza l’amianto:
- Confinamento: prevede la creazione di una barriera fisica tra l’amianto e l’ambiente circostante. Sebbene riduca l’esposizione, non risolve completamente il problema
- Incapsulamento: consiste nell’applicazione di prodotti specifici che sigillano le fibre di amianto sulla superficie dei tubi, impedendo la loro dispersione. È una soluzione rapida ma soprattutto sicura, in grado di garantire una protezione duratura con interventi minimi.
Il relining di Tubus System rientra in questa categoria. Grazie a un protocollo di intervento esclusivo, Tubus System offre una soluzione innovativa che risana le tubazioni in amianto riducendo al minimo demolizioni e rischi di contaminazione.
Vuoi saperne di più su come funziona il relining per la messa in sicurezza dell’amianto?
Perché mettere in sicurezza l’amianto con il relining?
Il relining è una tecnica avanzatainnovativa che permette di riqualificare dall’interno le tubazioni contenenti amianto, formando un nuovo tubo all’interno di quello esistente. Questo metodo ha diversi vantaggi:
- Nessuna rimozione: l’amianto resta confinato in sicurezza, senza demolizioni o rischi di dispersione di fibre
- Zero esposizione: la sigillatura interna impedisce alle fibre di fuoriuscire, tutelando la salute di operatori e residenti
- Rapidità e continuità: non sono necessari sgomberi o cantieri invasivi. Le attività quotidiane all’interno degli edifici possono proseguire senza interruzioni
- Sostenibilità ambientale: non si generano rifiuti pericolosi da smaltire, si riducono le emissioni di CO2 legate ai tradizionali interventi e si utilizzano materiali completamente riciclabili
Il relining è particolarmente indicato in edifici abitati, scuole, ospedali o strutture di valore storico, dove la messa in sicurezza dell'amianto deve avvenire con la massima discrezione ed efficacia.
Scegli il relining di Tubus System per la messa in sicurezza dell'amianto
Tubus System è leader europeo nella tecnologia del relining a spruzzo. La sua soluzione certificata è stata approvata dalle ASL di Torino e Milano e applicata con successo in numerosi interventi, come ad esempio il maxi intervento di Torino.
Grazie alla nostra tecnologia, la messa in sicurezza dell'amianto diventa una procedura più sicura, veloce, definitiva e rispettosa dell’ambiente, superando con successo i limiti delle tecniche tradizionali.
Vuoi mettere in sicurezza le tubazioni in amianto dei tuoi immobili senza correre rischi?