Green Facility Specialist: chi è e di cosa si occupa?

La figura del Green Facility Specialist (GFS) si sta affermando come un ruolo chiave nella gestione sostenibile di edifici e strutture. Questo professionista combina competenze tecniche e attenzione all’ambiente per garantire efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale e ottimizzazione delle risorse, diventando un punto di riferimento per aziende e organizzazioni che puntano a un futuro più sostenibile.

Vediamo:

Di cosa si occupa un Green Facility Specialist?

L’attenzione sempre crescente verso la sostenibilità nei contesti aziendali e industriali ha portato alla nascita di nuove figure professionali, e il Green Facility Specialist (GFS) è una delle più rilevanti. 

Questo professionista gioca un ruolo strategico nell’assicurare che gli edifici e le strutture siano gestiti in modo responsabile dal punto di vista ambientale, con un occhio di riguardo per l’efficienza e l’innovazione. Ma quali sono le competenze e le principali sfide di questa figura?

  • Gestione sostenibile degli edifici: Il GFS si assicura che tutte le attività di gestione delle strutture siano in linea con i principi di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, ad esempio monitorando costantemente i consumi energetici, individuando eventuali sprechi e proponendo soluzioni per l’ottimizzazione delle risorse

  • Riduzione dell’impatto ambientale: Uno degli obiettivi fondamentali del Green Facility Specialist è limitare al massimo l’impatto ambientale degli edifici che gestisce. Questo comporta una serie di interventi mirati, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra, la minimizzazione dei rifiuti e la promozione di pratiche sostenibili all’interno delle strutture.

  • Ciclo di vita degli edifici: Il GFS monitora l’intero ciclo di vita degli immobili, dalla progettazione alla manutenzione, implementando strategie per prolungarne la durata e aumentarne la sostenibilità. Ad esempio, durante la fase di progettazione, il GFS può proporre l'uso di materiali riciclabili o eco-compatibili; durante la fase di manutenzione, si assicura che gli impianti siano aggiornati con tecnologie efficienti e green. Il risultato è una gestione più economica, sostenibile e lungimirante, che protegge sia il valore degli immobili sia l’ambiente.

Sei un Green Facility Specialist? Il relining di Tubus System è la tecnologia sostenibile di cui i tuoi edifici hanno bisogno.

Contattaci

Il relining come tecnica green e innovativa

Tra le tecnologie innovative a disposizione del GFS per la gestione sostenibile degli edifici, il reliningsi distingue come una soluzione ecologica e all’avanguardia per il risanamento degli impianti di scarico.

Questa tecnica consente di risanare e ricostruire le vecchie tubature dall’interno senza demolizioni, azzerando la produzione di macerie e riducendo drasticamente l’impatto ambientale. Il relining utilizza un composito plastico rinforzato, che, una volta applicato, crea un nuovo tubo strutturale all’interno di quello esistente. Questo processo non solo ripristina la funzionalità delle tubature ammalorate, ma ne prolunga anche la vita utile di oltre 50 anni.

Tra i principali vantaggi di questa tecnologia, troviamo:

  • Riduzione dei rifiuti speciali da smaltire
  • Totale assenza di demolizioni
  • Minima interferenza con le attività quotidiane degli edifici
  • Adattabilità a tubazioni complesse, come curve e diramazioni

Perché un Green Facility Specialist dovrebbe considerare il relining?

Il Green Facility Specialist può includere il relining tra le sue principali strategie per garantire la sostenibilità degli edifici, grazie alla sua capacità di intervenire in modo non invasivo su impianti di scarico di strutture operative come ospedali, hotel, condomini ed edifici storici

Il relining rappresenta una soluzione pratica ed efficace per la manutenzione degli edifici ed è un importante strumento per la decarbonizzazione del settore edilizio. Integrandolo nelle proprie attività, il Green Facility Specialist può favorire l’economia circolare, promuovendo:

  • Riduzione dei rifiuti, evitando demolizioni e smaltimenti di materiali inutili
  • Riutilizzo delle risorse, prolungando la vita utile delle tubazioni esistenti
  • Riciclo dei materiali, impiegando composti plastici innovativi e sostenibili.

Grazie al relining, il Green Facility Specialist si afferma come figura centrale nella transizione ecologica del settore edilizio. La sua capacità di scegliere e integrare soluzioni innovative non solo migliora la sostenibilità e l’efficienza degli edifici, ma contribuisce anche a ridurre significativamente l’impatto ambientale delle operazioni di manutenzione.

Sostenendo l’adozione del relining, il Green Facility Specialist guida il cambiamento verso un futuro più green, dimostrando che è possibile combinare innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente nella gestione delle strutture edilizie.

Fai parte del cambiamento con Tubus System

Contattaci

Indietro
Manage cookie settings
This website uses cookies to make our services work, and that’s why some cookies are necessary and can’t be declined. We use cookies to give you the best user experience possible. You can manage your cookies in the next session.
Cookie settings
Cookie settings
Necessary Cookies
These Cookies are necessary for our website to work and can’t be turned off. The Cookies are usually only activated when you, for example, fill out a form or create or log in to your account. They don’t track any personal information.
Performance Cookies
These Cookies help us to track the number of visitors on our webpage. They also track where our visitors came from and how they found our website. We use this information to analyze how to make our website more user-friendly for our visitors and which landing pages are most relevant for our customers. The information that we store is, for example, what pages you visit when using our website.
Marketing Cookies
We use these Cookies to analyze how we can make our advertising better. The information helps us to learn more about our visitors and makes it possible to personalize ads based on your previous use of our services.