Le perdite idriche non sono sempre facili da individuare, poiché si diffondono sotto la pavimentazione o nel sottosuolo. Per non rischiare di compromettere l’intero impianto, è necessario localizzare la perdita con precisione. Tubus System è specializzata nell'ispezione sotto il pavimento, tramite strumenti di precisione non invasivi come termocamere o geofoni.
Quando i consumi in bolletta crescono in modo apparentemente ingiustificato, o grosse macchie di umidità o di muffa sulle pareti fanno pensare ad una perdita idrica, è necessario trovare prima di tutto il punto esatto in cui è avvenuta la rottura.
Individuare il punto esatto di rottura consente di intervenire in modo mirato ed evita di procedere per tentativi con numerosi interventi distruttivi che comportano danni a murature e pavimenti. Le infiltrazioni inoltre influiscono notevolmente anche sui consumi di energia per il riscaldamento ed hanno un effetto negativo sulla qualità della vita di chi abita in quella casa.
L’eccesso di umidità, infatti, può causare:
· riduzione del comfort abitativo, l’elevata umidità degli ambienti compromette l’efficienza termica dell’involucro e la proliferazione di muffe e cattivi odori;
· rischi per la salute, gli ambienti diventano malsani e la presenza di muffe e funghi provoca allergie, difficoltà respiratorie o irritazioni cutanee.
Il servizio professionale di ricerca delle perdite non invasivo fornito da Tubus System si applica a tutte le tubature negli edifici (scarico fognario, pluviali, acqua calda, fredda e di riscaldamento).
La ricerca può essere fatta, oltre che con le video camere, con due strumenti:
· le termocamere
· i geofoni
Ricerca di perdite d’acqua sotto il pavimento tramite termocamere
Le termocamere a infrarossi rilevano l’energia termica emessa da un corpo. Questa viene poi elaborata e restituita sul display sotto forma di immagine termica, dove sono indicate con colori diversi le differenti temperature.
Per questo motivo, le termocamere aiutano ad individuare la perdita: facendo scorrere acqua ad una temperatura diversa rispetto a quella dell’ambiente, si visualizzano sul display macchie di colore diverso rispetto all’ambiente circostante; quelle macchie corrispondono alle aree di fuoriuscita dell’acqua.
Ricerca delle perdite tramite geofoni
Il funzionamento di un geofono è quasi paragonabile a quello dello stetoscopio del medico. Un geofono è infatti costituito da un sensore che rileva la propagazione, nelle tubature, delle onde sonore, anche a frequenze molto basse, e le trasforma poi in segnale elettrico.
Se si percepiscono dei sibili anomali, riconducibili ad una perdita d’acqua, con il geofono è possibile registrare, per un arco di tempo predefinito, il rumore che l’acqua produce quando fuoriesce da un tubo in pressione. Il rumore viene poi isolato dai rumori di sottofondo e convertito in frequenze più facilmente udibili anche dall’orecchio umano.
Perché scegliere i servizi di Tubus System
I servizi di ricerca delle perdite d’acqua sotto il pavimento forniti da Tubus System sono vantaggiosi per una serie di motivi:
· non sono invasivi, perché localizzano il danno senza rompere neanche un mattone
· sono rapidi, e non costringono a sopportare lunghe e scomode operazioni di ricerca manuale
· sono precisi e completamente affidabili, perché si avvalgono delle migliori strumentazioni, tecnologiche e certificate.