Recupero del patrimonio edilizio: detrazioni e interventi

Il recupero del patrimonio edilizio non rappresenta solo un'opportunità per valorizzare gli immobili, ma anche una scelta strategica per migliorarne la funzionalità, eliminare i rischi e garantire una maggiore sostenibilità. In questo articolo, esploreremo le detrazioni disponibili, gli interventi principali, e l'importanza di soluzioni innovative come il relining per il risanamento degli impianti di scarico. Scopri come tutelare tuo immobile in modo efficiente e sostenibile.

In questo articolo vediamo:

Quale detrazione è prevista per il recupero del patrimonio edilizio?

Il recupero del patrimonio edilizio gode di un'importante agevolazione fiscale: il bonus ristrutturazione 50%, che permette di detrarre la metà delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria.

Il limite massimo di spesa ammessa è di 96.000 euro per unità immobiliare, con una detrazione massima di 48.000 euro ripartita in dieci anni.

Cosa succede nel 2025?

Dal 1° gennaio 2025 le condizioni di questo incentivo cambieranno. Con la Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 197/2022), infatti, la detrazione IRPEF per interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria e restauro conservativo sarà ridotta al 36% e il limite massimo di spesa scenderà a 48.000 euro.

Approfitta degli incentivi per risanare l’impianto di scarico del tuo immobile!

Contattaci

Quali sono gli interventi di recupero del patrimonio edilizio?

Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio si suddividono in diverse categorie, tra cui:

  • Manutenzione ordinaria: interventi minimi per mantenere in efficienza un edificio (ad esempio, tinteggiatura o riparazioni)

  • Manutenzione straordinaria: interventi più complessi, come la sostituzione di elementi strutturali di un immobile

  • Restauro e risanamento conservativo: interventi volti a conservare le caratteristiche e componenti originali di un edificio, come ad esempio il risanamento degli impianti di scarico.

Anche i tubi sono fondamentali

Nell’ambito del recupero del patrimonio edilizio, sottovalutare l’importanza del risanamento degli impianti di scarico può generare problematiche serie, come perdite, cattivi odori o addirittura danni strutturali all’immobile.

Spesso gli impianti obsoleti rappresentano un rischio latente che, se ignorato, può comportare interventi emergenziali dispendiosi e invasivi.

Questa operazione edilizia non riguarda solo l’efficienza, ma anche la sicurezza e la salubrità degli ambienti. La dispersione di fibre nocive da eventuali tubazioni in amianto o l’insorgere di muffe causate da perdite possono infatti impattare gravemente sulla salute degli abitanti e sul valore dell’edificio stesso.

Ma come intervenire senza ricorrere a demolizioni invasive, dispendiose e, in alcuni casi, pericolose?

Tubus System ha la risposta.

Conta su Tubus System per il recupero del patrimonio edilizio

Affidarsi a tecnologie moderne come il relining, anziché agli interventi di demolizione tradizionali, permette di recuperare il patrimonio edilizio di un immobile in modo efficace, sostenibile e rappresenta un investimento nel lungo periodo.

In particolare, il relining a spruzzo di Tubus System è una soluzione all’avanguardia per il risanamento delle tubazioni di scarico negli edifici. Questa tecnologia consente di intervenire senza demolizioni, risparmiando tempo, risorse e riducendo drasticamente l’impatto ambientale.

Ecco come funziona:

  • Viene eseguita una videoispezione iniziale per valutare lo stato di usura delle tubazioni
  • Successivamente si esegue la pulizia delle tubazioni
  • A questo punto si procede con l’applicazione di un composito plastico rinforzato sulle pareti interne delle tubazioni 
  • Una volta indurito, il composito forma un nuovo tubo autoportante all’interno di quello esistente, con almeno 50 anni di vita
  • L’intervento si conclude con una videoispezione finale di controllo.

Oltre ad essere non invasivo, il relining spicca anche per:

  • Sostenibilità, infatti non solo riduce la produzione di macerie e l’emissione di polveri e sostanze nocive, ma evita anche lo sprecorisorse, rispettando così il principio di economia circolare

  • Efficienza: il relining ripristina la piena funzionalità delle tubazioni senza necessità di sostituzione allungando la vita utile dei vecchi impianti

  • Flessibilità: questa tecnologia di recupero del patrimonio edilizio è applicabile a tubi di diversi materiali e diametri

  • Minima interferenza: l’intervento non richiede lo sgombero degli edifici, fattore che lo rende ideale per immobili come ospedali, musei, uffici, condomini ed edifici storici.

Con il relining, Tubus System offre una soluzione definitiva che prolunga la vita utile degli impianti, favorendo una gestione immobiliare moderna e sostenibile.

Realizza il tuo intervento di recupero del patrimonio edilizio insieme a noi.

Contattaci

Indietro
Manage cookie settings
This website uses cookies to make our services work, and that’s why some cookies are necessary and can’t be declined. We use cookies to give you the best user experience possible. You can manage your cookies in the next session.
Cookie settings
Cookie settings
Necessary Cookies
These Cookies are necessary for our website to work and can’t be turned off. The Cookies are usually only activated when you, for example, fill out a form or create or log in to your account. They don’t track any personal information.
Performance Cookies
These Cookies help us to track the number of visitors on our webpage. They also track where our visitors came from and how they found our website. We use this information to analyze how to make our website more user-friendly for our visitors and which landing pages are most relevant for our customers. The information that we store is, for example, what pages you visit when using our website.
Marketing Cookies
We use these Cookies to analyze how we can make our advertising better. The information helps us to learn more about our visitors and makes it possible to personalize ads based on your previous use of our services.