Tra i metodi di risanamento delle condotte fognarie, il relining rappresenta senza dubbio la soluzione migliore. Ma cos'è esattamente il relining e perché è così importante per le condotte fognarie? Vediamo come funziona, i materiali impiegati e i vantaggi di questa tecnologia avanzata.
In questo articolo vediamo:
Cos’è il relining e perché è importante per il risanamento delle condotte fognarie?
Il relining è un metodo di risanamento non distruttivo che consente di ripristinare la piena funzionalità delle condotte fognarie senza bisogno di demolizioni. Questo sistema appartiene infatti alle tecnologie "No-Dig" (letteralmente "senza scavo") ed è progettato per intervenire dall’interno delle tubazioni esistenti, preservandone la struttura esterna.
Grazie al relining, è possibile riparare o rinforzare le tubazioni danneggiate senza interrompere le attività quotidiane all'interno dell'edificio. Tutte le operazioni vengono effettuate sfruttando gli accessi già esistenti, come gli scarichi domestici o i torrini di esalazione sul tetto, il che riduce al minimo i disagi per i residenti o gli occupanti.
Questa tecnologia si rivela particolarmente importante per il risanamento delle condotte fognarie in quanto permette di affrontare problemi come perdite, infiltrazioni o usura, senza la necessità di sostituire l'intera rete di tubazioni.
Ma come funziona concretamente?
Le 4 fasi del risanamento delle condotte fognarie
Il risanamento delle condotte fognarie realizzato con il metodo Tubus System prevede 4 fasi di azione:
- Videoispezione iniziale: Una videocamera telescopica viene inserita nelle tubazioni per valutare lo stato di salute del sistema. Questo passaggio consente di identificare eventuali danni, ostruzioni o punti critici da trattare
- Pulizia meccanica: Utilizzando attrezzature specifiche, si rimuovono incrostazioni, detriti e depositi dalle pareti interne delle condotte. Questo passaggio è fondamentale per garantire una perfetta adesione del materiale utilizzato nella fase successiva
- Applicazione del rivestimento: Il cuore dell'intervento consiste nell’applicazione uniforme di un composto plastico rinforzato con fibra di vetro, che viene spruzzato lungo le pareti interne delle tubazioni. Lo strato di materiale si indurisce formando un nuovo tubo autoportante, perfettamente resistente a stress termici, corrosione e usura
- Controllo finale con videoispezione: Al termine del lavoro, viene effettuata una seconda videoispezione per verificare la qualità del risultato. Il video viene inviato al team di controllo qualità presso la casa madre in Svezia. Solo dopo aver superato tutti i test viene rilasciata la certificazione di garanzia.
L’ultima fase in particolare è essenziale per assicurarsi la buona riuscita dell’intervento. Il filmato viene infatti inviato all’ufficio di Controllo Qualità presso la casa madre in Svezia e solo se il filmato supera tutti i test previsti verranno rilasciati il certificato di qualità e la garanzia del nuovo tubo.
Vuoi saperne di più sul nostro metodo?
Perché affidarsi al relining
Affidarsi al relining per il risanamento delle condotte fognarie significa approfittare di una serie di benefici unici, che rendono questa tecnologia una scelta superiore rispetto ai metodi tradizionali. Ecco i principali vantaggi:
- Zero demolizioni e disagi: Non sarà necessario distruggere muri, pavimenti o soffitti. Gli interventi sono rapidi e discreti, senza polvere o rumore
- Risparmio economico: L’assenza di demolizioni e macerie riduce i costi complessivi e consente di risparmiare sia tempo che denaro
- Durata garantita: Le tubazioni risanate con il relining hanno una vita utile certificata di almeno 50 anni, grazie alla resistenza del materiale utilizzato
- Ecosostenibilità: Il relining riduce drasticamente la produzione di rifiuti e la necessità di nuove materie prime, promuovendo una gestione sostenibile degli edifici.
- Versatilità: Questa tecnologia è ideale per diversi contesti, dai condomini agli edifici storici, passando per hotel, ospedali e strutture commerciali.
I vantaggi di Tubus System
Sfruttando l’innovazione del risanamento delle condotte fognarie di Tubus System, potrai approfittare di notevoli vantaggi:
- Innanzitutto, i nuovi tubi sono autoportanti e strutturali e hanno una durata certificata di minimo 50 anni
- In secondo luogo, il nostro metodo è rapido, economicamente conveniente, sicuro, garantito ed ecosostenibile
- Terzo, con il relining di Tubus puoi addirittura prevenire il danno: se inteso come intervento preventivo, il relining elimina la minaccia di rottura delle tubazioni e delle conseguenti perdite e infiltrazioni;
- Infine, il relining è ideale per tutti gli edifici di pregio – palazzi storici, hotel – ma anche negozi, ospedali e condomini, perché mette a nuovo le condotte fognarie senza che inquilini, impiegati o avventori si accorgano nemmeno dell’intervento in corso.
Tubus System è leader mondiale nel settore del relining con oltre vent’anni di esperienza. La nostra tecnologia è l’unica al mondo certificata CE e offre soluzioni personalizzate per ogni tipo di condotta fognaria.
Scegliendo Tubus System, non solo garantirai un intervento di qualità, ma contribuirai anche a un modello di gestione degli edifici più sostenibile, innovativo e duraturo.
Vuoi maggiori informazioni sui vantaggi e le applicazioni del relining di Tubus System?