Come capire se la muffa sui muri è causata dalla rottura del pluviale? E come agire per ripararlo? Le alternative sono due: le spieghiamo in questo articolo.
La rottura del pluviale incassato è un inconveniente tra i più fastidiosi: provoca sempre infiltrazioni d’acqua attraverso i muri fino alle pareti interne delle case e, se non viene riparata, porta alla formazione di grandi macchie di muffa. Se hai notato macchie di umidità o di muffa sulle pareti, può essere colpa della rottura del pluviale, ma la causa potrebbe anche essere diversa.
Potrebbe essere il terrazzo che non fa defluire correttamente l’acqua piovana, oppure l’umidità causata da una cattiva coibentazione termica della casa. L’unico modo per scoprire se si è davvero verificata la rottura del pluviale nascosto è condurre delle indagini.
In questo articolo vediamo:
- Le indagini per scoprire se il pluviale incassato è rotto
- Come procedere una volta stabilita la rottura del pluviale
- Il relining di Tubus System
- I vantaggi del relining per la rottura del pluviale
- Scegli Tubus System per la riparazione del pluviale
Le indagini per scoprire se il pluviale incassato è rotto
Per capire se c’è stata una rottura del pluviale, puoi tentare una prima strada, quella delle verifiche visive:
- La macchia si intensifica quando piove abbondantemente?
- Se scarichi molta acqua all’interno del pluviale, la macchia si allarga?
- Se tappi il pluviale e allaghi il terrazzo, cosa succede alla macchia?
Chiaramente, queste sono solo delle prove preliminari. Per sapere con certezza se il pluviale è rotto senza demolire il muro o la facciata del condominio, devi affidarti a una videoispezione: una ditta specializzata saprà individuare l’eventuale punto di rottura del pluviale grazie a sonde dotate di videocamere. Il filmato creato permetterà di scoprire dove sta il danno.
Hai la certezza di avere un'infiltrazione da pluviale? Allora potrebbe interessarti il nostro articolo: Infiltrazione da pluviale: come deve agire l’amministratore di condominio?
Come procedere una volta stabilita la rottura del pluviale
Puoi richiedere un intervento classico di riparazione, oppure affidarti a metodi più avanzati.
Un intervento classico prevede che la parete in cui è incassato il tubo venga demolita, il tubo rimosso e sostituito con uno nuovo, e il muro ricostruito; gli svantaggi di questa soluzione sono tanti: il costo dei lavori di muratura, i costi di smaltimento, la durata dell’intervento, la polvere, lo sporco e le macerie prodotte.
Per evitare tutte queste sgradevoli conseguenze, puoi invece scegliere un metodo diverso: il relining, o risanamento, del pluviale rotto. Il principio del risanamento è quello di riparare il tubo danneggiato agendo al suo interno, con tanti vantaggi a livello economico, estetico e funzionale.
Il relining di Tubus System
Tubus System svolge interventi di relining per la rottura degli impianti di scarico e per la rottura del pluviale. Un intervento di risanamento con il nostro metodo prevede quattro fasi d’azione:
- La videoispezione per capire quanto, come e dove il tubo è stato danneggiato
- La pulizia meccanica delle superfici interne del pluviale, per favorire l’impeccabile riuscita del risanamento
- Il relining a spruzzo, ossia la creazione di un nuovo tubo autoportante in resina plastica (rinforzata con fibre di vetro) all’interno di quello danneggiato. Il nuovo tubo è estremamente resistente: è come una seconda pelle per il pluviale rotto, una pelle che lo ricopre risanando i danni
- Una videoispezione finale per controllare che il tubo si sia solidificato correttamente, con il giusto spessore e in modo omogeneo su tutta la lunghezza.
I vantaggi del relining per la rottura del pluviale
La tecnologia del relining a spruzzo è una soluzione efficace e innovativa per il risanamento dei pluviali danneggiati, perché permette di ripristinare la funzionalità dell’intero impianto senza necessità di demolizioni, riducendo al minimo i disagi e l’impatto ambientale.
Tra i principali vantaggi troviamo:
- Zero demolizioni: Il relining per la rottura del pluviale avviene dall’interno della tubazione, utilizzando accessi già esistenti (come il tetto o il terrazzo), evitando così lavori murari invasivi
- Risparmio economico: Eliminando demolizioni e opere di ricostruzione, si riducono sensibilmente i costi di muratura, smaltimento detriti e pulizia post-intervento
- Rapidità di esecuzione: Il processo di risanamento pluviali si svolge in pochi passaggi: videoispezione, pulizia, applicazione del materiale plastico rinforzato e controllo finale, garantendo un ripristino veloce e duraturo
- Soluzione strutturale e duratura: La resina utilizzata forma un nuovo tubo autoportante all’interno di quello esistente, creando una struttura solida e resistente alla corrosione, alle infiltrazioni e all’usura nel tempo
- Zero disagi: L’assenza di demolizioni significa meno polvere, rumore e nessuna necessità di evacuare i locali. Perfetto per condomini, uffici, ospedali e edifici storici
- Sostenibilità ambientale: Il relining per il risanamento dei pluviali evita la produzione di tonnellate di macerie e riduce le emissioni inquinanti. Inoltre, la resina poliestere rinforzata utilizzata è 100% riciclabile, contribuendo al rispetto del principio di economia circolare.
Grazie a questa tecnologia, la riparazione del pluviale diventa un intervento non invasivo, veloce ed ecologico, ideale per prolungare la vita utile degli impianti senza sostituzioni costose.
Scegli Tubus System per la riparazione del pluviale
Da oltre 20 anni, Tubus System è il punto di riferimento per il risanamento dei pluviali, offrendo una soluzione innovativa ed ecologica per riparare le tubazioni senza demolizioni.
Se stai affrontando una rottura del pluviale, affidarti a noi significa scegliere un metodo rapido, efficace e sostenibile, che preserva le strutture esistenti e riduce i disagi al minimo.
Il nostro sistema di relining dei tubi è stato premiato per il suo valore innovativo e il basso impatto ambientale. Abbiamo ricevuto il Premio Innovazione Amica dell'Ambiente da Legambiente nel 2017 e una menzione speciale per i materiali al Premio Assimpredil ANCE nel 2020, a dimostrazione della qualità e dell'affidabilità della nostra tecnologia.
Scegliere Tubus System per la riparazione del pluviale significa optare per una soluzione certificata e sicura, che garantisce un intervento duraturo, rispettoso dell’ambiente e in linea con i più alti standard di qualità.
Vuoi saperne di più su come il relining di Tubus System può risolvere i danni al tuo pluviale?