Per il 2024 sono confermati i bonus ristrutturazioni per molte opere, interne o esterne, eseguite sulle singole unità immobiliari o sulle parti comuni dei condomini. Anche il rifacimento dell’impianto fognario è incluso nella detrazione? E nel 2025 cosa succede?
Oggi ci concentreremo sul Bonus Ristrutturazioni (o Bonus Interventi Edili) e cercheremo di capire se anche il rifacimento dell’impianto fognario beneficia di qualche agevolazione fiscale.
Iniziamo col dire che il Bonus Ristrutturazione è confermato fino al 31 dicembre 2024, e che prevede una detrazione IRPEF del 50% (spalmata su 10 anni) per determinate opere interne o esterne condotte sia sulle singole unità immobiliari sia sulle parti comuni dei condomini.
In questo articolo vediamo:
- La detrazione per le singole unità immobiliari
- La detrazione per le parti comuni condominiali
- Quindi per il rifacimento dell’impianto fognario c’è detrazione?
- Nel 2025 la situazione cambia!
- Affidati a Tubus System per il rifacimento dell’impianto fognario tramite detrazione
La detrazione per le singole unità immobiliari
Per quanto riguarda le singole unità immobiliari, la detrazione al 50% copre tutti gli interventi di manutenzione straordinaria volti al restauro e risanamento conservativo e alla ristrutturazione edilizia, cioè:
- Ricostruzione o ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi
- Eliminazione delle barriere architettoniche
- Misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti
- Cablatura degli edifici
- Misure di contenimento dell’inquinamento acustico
- Misure per il conseguimento di risparmio energetico
- Misure antisismiche
- Bonifica dell’amianto
- Opere volte a evitare infortuni domestici
Tra gli interventi di manutenzione straordinaria necessari per rinnovare o sostituire parti anche strutturali degli edifici sono quindi comprese anche le opere finalizzate a realizzare o risanare i servizi e gli impiantiigienico-sanitari.
La detrazione per le parti comuni condominiali
Le cose stanno diversamente per le detrazioni applicabili alle opere eseguite sulle parti comuni dei condomini (impianti, scala interna, ecc.). In questo caso, la detrazione ammette infatti un insieme più ampio di interventi, ossia:
- Interventi di manutenzione ordinaria, ossia interventi di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici, o necessari a integrare o mantenere l’efficienza degli impianti tecnologici esistenti. Si tratta, per esempio, della tinteggiatura delle facciate o del rifacimento della pavimentazione esterna
- Interventi di manutenzione straordinaria, cioè restauro e risanamento conservativo, e ristrutturazione edilizia.
Con Tubus System il tuo condominio è in buone mani!
Quindi per il rifacimento dell’impianto fognario c’è detrazione?
La risposta è SÌ! Dal momento che il rifacimento dell’impianto fognario è considerato un intervento di manutenzione straordinaria e necessaria, il Bonus Ristrutturazioni 2024 lo include tra gli interventi coperti da detrazione.
L’importo massimo di spesa ammessa al beneficio è di 96.000 euro, IVA inclusa: se la detrazione è del 50%, la quota massima di detrazione è quindi di 48.000 euro in 10 anni.
Se stai quindi pensando a un intervento di rifacimento dell’impianto fognario, ormai vecchio e ammalorato (soprattutto se più vecchio di 20 anni), e vuoi approfittare della detrazione al 50%, il 2024 è il momento giusto!
Nel 2025 la situazione cambia!
Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 197/2022) ridurrà la detrazione IRPEF per gli interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria e restauro conservativo al 36%, una novità rilevante per chi pianifica lavori di ristrutturazione.
Cosa cambia oltre all’aliquota di detrazione?
- Limite di spesa: In assenza di nuove proroghe, dal 1° gennaio 2025 il limite di spesa ammesso per la detrazione scenderà a 48.000 euro.
- Scadenza: La detrazione del 36% sarà applicabile agli interventi avviati a partire dal 1° gennaio 2025. Gli interventi iniziati nel 2024 potranno mantenere il 50% di detrazione, ma solo se i pagamenti saranno completati entro il 31 dicembre 2024.
Non perdere questa opportunità di risparmio!
Affidati a Tubus System per il rifacimento dell’impianto fognario tramite detrazione
Anche il risanamento non distruttivo di Tubus System beneficia della detrazione, e aggiunge a questo una serie di altri vantaggi.
Trattandosi di una tecnologia endoscopica, il relining:
- Evita la demolizione di muri o pavimenti: il risanamento con Tubus System è progettato per intervenire direttamente nelle tubazioni, senza necessità di demolizioni
- Prevede un processo veloce, permettendo di completare il risanamento in tempi ridotti rispetto alle tecniche tradizionali
- Non sporca: la tecnologia endoscopica riduce al minimo la produzione di polvere e detriti, mantenendo puliti gli ambienti
- Non provoca nessun disagio per gli occupanti: l’intervento è poco invasivo, permettendo di proseguire con le attività quotidiane senza interruzioni o disturbi
- È sostenibile: il composito plastico spruzzato nei tubi è a bassissimo impatto ambientale e il riutilizzo delle risorse contribuisce a rispettare il concetto di economia circolare
SCOPRI DI PIÙ SUL RISANAMENTO NON DISTRUTTIVO DI TUBUS SYSTEM